Vogliamo augurare ai nostri allievi e famiglie un felice natale
#IO LEGGO PERCHE’
“Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo”.
(G. Rodari)
Anche in questo anno particolare, un ringraziamento va a chi, con generosità, ha donato un libro alla nostra scuola, contribuendo a migliorare la biblioteca scolastica. Grazie agli alunni, ai genitori, agli insegnanti e ai lettori grandi e piccoli che credono nella lettura e ci aiutano a sostenerla e diffonderla.
Al prossimo anno!
OPEN DAY
APERTURA ISCRIZIONI ALLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO
Dal 4 gennaio 2021 al 25 gennaio 2021 saranno aperte le iscrizioni on line.
I genitori dovranno accreditarsi ed ottenere le credenziali fornite attraverso la
registrazione a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2020, nell’area iscrizioni del
sito del Ministero della Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/
Coloro che sono in possesso di un’identità digitale (SPID) possono accedere al
servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore.
Di seguito il link con le istruzioni.
#IO LEGGO PERCHE’
“Quando penso a tutti i libri che mi restano ancora da leggere, ho la certezza di essere ancora felice” (Jules Redard)
Come il precedente anno scolastico la nostra scuola partecipa all’iniziativa
#IO LEGGO PERCHE’ con donazione dal 21 al 29 novembre
presso c/o
LIBRERIA MONDADORI Chivasso v.Torino,3
STILE LIBERO San Sebastiano Po v. Chivasso,77
DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA CLASSI II e III
Le classi prime della scuola secondaria di primo grado continueranno a frequentare regolarmente in presenza., mentre le classi seconde e terze svolgeranno le attività didattiche esclusivamente con modalità a distanza.
comunicazione orario
Per la secondaria di Brusasco si garantisce orario completo (8-14) a partire da lunedì 26 ottobre 2020.
ORIENTAMENTO 2020 – 2021
Gli alunni delle classi seconde e terze e le loro famiglie sono invitati a partecipare agli incontri per l’orientamento in uscita, organizzati in modalità telematica secondo il seguente calendario. Per i dettagli sulle modalità di accesso, si prega di consultare la sezione “Orientamento” del sito (in aggiornamento).
CALENDARIO INCONTRI ORIENTAMENTO | ||
DATA | SCUOLA | ORARIO |
lunedì 19 ottobre | Europa Unita ITI | 17,00 – 18,00 |
giovedì 22 ottobre | San Benigno CIOFS | 17,00 – 18,00 |
lunedì 2 novembre | Europa Unita Liceo | 17,00 – 18,00 |
lunedì 9 novembre | Liceo Martinetti
Liceo Lagrangia Vercelli |
16,30 – 17,30
18,00 – 19,00 |
giovedì 26 novembre | Liceo Newton | 17,00 – 18,00 |
lunedì 30 novembre | Luparia Agrario Rosignano | 17,00 – 18,00 |
giovedì 3 dicembre | Ubertini Caluso | 18,00 – 19,00 |
lunedì 7 dicembre
mercoledì 9 dicembre |
Istituto “Calamandrei” Alberghiero “Ronco” Trino |
18,00 – 19,00
18.00 – 19,00 |
giovedì 10 dicembre
venerdì 11 dicembre lunedì 14 dicembre |
Liceo “Balbo” Casale
Alberghiero “Ronco” Trino Alberghiero “Ronco” Trino |
18,00 – 19,00
18.00 – 19.00 16.00 – 17.00 |
tutti in classe
Al fine di ridurre al minimo eventuali focolai o contagi vi invitiamo ad attuare le misure precauzionali appropriate che sono state descritte nei vari documenti ufficiali presenti sul sito della scuola (http://www.icbrusasco.it). Pertanto occorre essere sempre provvisti del materiale scolastico necessario.
È opportuno perciò essere dotati del materiale di base. Per il primo giorno di scuola occorre avere:
1. il materiale per scrivere (alcune penne e un quaderno);
2. la merendina e l’acqua;
3. fazzoletti di carta;
4. una mascherina.
Successivamente ogni docente provvederà a comunicare il materiale specifico della propria disciplina.
Ai blocchi di partenza!
È tempo di tornare a scuola e in questi giorni sono partiti i “corsi di recupero” per le studentesse e gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Brusasco che, durante lo scorso anno scolastico, hanno avuto qualche difficoltà e che nel mese di giugno erano stati individuati dai docenti tramite PAI (Piano di Apprendimento Individualizzato). Durante questo primo periodo didattico gli allievi, suddivisi in gruppi misti di classi parallele, affronteranno un percorso volto all’acquisizione e al consolidamento di un metodo di studio efficace svolgendo attività relative all’organizzazione del tempo da dedicare allo studio e allo sviluppo delle abilità della comprensione di un testo, trasversalmente alle varie discipline.
Durante il primo quadrimestre, presso tutti i plessi del nostro comprensivo, si svilupperanno poi altre attività di rinforzo, per svolgere ed integrare i contenuti essenziali evidenziati nei PIA (Piano di Integrazione degli apprendimenti). In quest’ottica i docenti si concentreranno sui nuclei fondanti le varie discipline, correlati ai relativi obiettivi di apprendimento delle Indicazioni Nazionali (2012 e successivi scenari), mirando anche allo sviluppo di competenze trasversali ed interdisciplinari, attraverso programmazioni di team e consiglio di classe.
Noi siamo pronti ad affrontare questo nuovo anno e a metterci, ancora una volta, in gioco.