Archivi categoria: classi terze
RIQUALIFICAZIONE DELLA PAUSA PER IL PASTO
Inizierà dal 9 gennaio la nuova organizzazione per il pasto del martedì e giovedì.
FESTA DI NATALE
Il 20 dicembre, come succede da molti anni, festeggeremo insieme il Natale.
I ragazzi si sono impegnati molto nella convinzione che il Natale sia una festa che unisce e non divide al di là di ogni credo religioso.
Il tema scelto è il NATALE CON GLI ANNI OTTANTA, quando i nostri genitori erano ragazzi.
Vi aspettiamo
Volantino Festa di Natale 2016 def pdf
Corsa campestre d’Istituto
Si è tenuta il 17 novembre la corsa campestre, in occasione della quale si sono ritrovati in campo i ragazzi della scuola media di Brusasco e di Casalborgone, accompagnati dai docenti di educazione fisica. Non appena pronti i ragazzi si sono cimentati nelle gare e si sono sfidati, in una sana competizione. Le ragazze e i ragazzi hanno dimostrato determinazione e grande volontà.
a breve le foto
TUTTI IN BANDA
La visita della banda di Brusasco, diretta dal maestro Angelo Gavassa, ha come sempre avuto successo. I musicisti della banda sono intervenuti presentando i vari strumenti e i gli alunni delle classi prime hanno partecipato con entusiasmo al workshop e al concerto finale.
Gli incontri con la Banda sono un appuntamento fisso che ha permesso in questi anni di avere nuovi iscritti e come più volte ricordato dal direttore Gavassa “ Il futuro della nostra banda è nelle nuove generazioni “.
INFORMAZIONI
ACCOGLIERE SINONIMO DI DARE E RICEVERE
Oggi 3 ottobre 2016 si celebra la Giornata della memoria e dell’accoglienza. Era il 3 ottobre 2013 in piena notte, un barcone stracarico di migranti africani, in maggioranza eritrei, stava avvicinandosi all’isola di Lampedusa. Era una carretta del mare, un vecchio peschereccio di 20 metri partito dal porto di Misurata due giorni prima. A bordo tantissimi uomini, donne e bambini. Tanti disperati che fuggivano dalle loro terre natie spinti dalla speranza che altrove ci fosse anche per loro la possibilità di un futuro migliore. Giunto in vicinanza dell’isola dei Conigli, in prossimità di Lampedusa, venne gettata a bordo una torcia che scatenò un incendio a bordo. Il barcone affondò a mezzo miglio dalle coste di Lampedusa, capovolgendosi.
INFORMAZIONI:
IN GITA CON LE TERZE
MOSTRA: CAMMINARTE
Il tema proposto in questa mostra, è un fenomeno straordinariamente attuale che ogni giorno si concretizza nel disperato tentativo di uomini che lasciano il proprio paese d’origine sfidando le numerose insidie di un lungo viaggio, attraverso il mare, con la sola speranza di raggiungere la tanto agognata meta. L’immigrazione, questione tanto spigolosa quanto dibattuta, sarà dunque protagonista di questo percorso. E’ un progetto rivolto a tutta la cittadinanza che non vi lascerà indifferenti. Vi ritroverete in una mostra itinerante, E’ L’ARTE CHE MIGRA. Questa mostra esplora il tema dell’immigrazione attraverso i varai contributi che le scuole hanno apportato. I ragazzi con l’ausilio dei docenti hanno scelto di dare varie forme artistiche per rappresentare al meglio il concetto di immigrazione.
.