La Repubblica Italiana riconosce il 10 Febbraio quale “Giorno del ricordo”.
“Ricordare non deve favorire il rancore, ma liberare sempre più la speranza di un mondo migliore”. (Sergio Mattarella-Presidente della Repubblica)
Diversi….è bello!
Si dicono tantissime parole sul fatto che ognuno di noi è unico, diverso dagli altri, e proprio per questo prezioso; la Giornata dei Calzini Spaiati va oltre le parole: ce lo fa vedere con gli occhi, e basta quello per capire tante cose.
• Prima di tutto i calzini spaiati sono UNICI, non ce ne sono due identici, proprio come non c’è un’altra persona identica a me o a te
• I calzini spaiati sono DIVERSI ma tutti… UGUALI. In che senso? Nel senso che vanno tutti bene: nessun calzino è stato lasciato in disparte, chiuso nel cassetto, perché era l’unico fatto così o cosà.
• I calzini spaiati sono più RICCHI: di curiosità, di avventure, di conoscenze. Se due calzini stanno sempre in coppia, solo loro due, faranno e vedranno sempre le stesse cose e penseranno che quelle cose sono la normalità. Invece, se sono spaiati, magari uno dei due è nato da un campo di cotone, e l’altro dalla lana di una pecora, e potranno raccontarsi la loro vita, le loro avventure in lavatrice o nell’asciugatrice, e scopriranno che le cose normali per uno non sono normali per l’altro, e che quindi il concetto di normalità non è proprio così scontato. E alla fine, gli verrà voglia di parlare con i calzini della sedia accanto, per sentire anche loro che cos’hanno da dire, e poi con quelli del banco dietro, e via così fino in fondo alla classe… e anche fuori!
Una volta che uno scopre quant’è bella la diversità, non si ferma più.(VentiTrenta)
Buona giornata dei calzini spaiati a tutti!!!
Oggi 27 Gennaio è il Giorno della Memoria, in cui ricordiamo le vittime innocenti della Shoah, e la brutale violenza che in quel periodo ha investito l’intero mondo.
Come scrisse Anna Frank: “Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo.”
Le nostre classi, per ricordare ed onorare, hanno realizzato ciascuna un’opera per allestire una piccola mostra, visibile a tutti nella piazza del Municipio.
Il Natale è una delle feste più significative e coinvolgenti dal punto di vista emotivo e affettivo di tutto l’anno. A scuola, il modo migliore per avvicinarci al Natale è quello di creare un’atmosfera serena, accogliente e stimolante finalizzata ai valori dell’amicizia, della solidarietà e dell’amore.
Benvenuti nel nostro plesso, Vi stavamo aspettando. Cliccando troverete un po’ di informazioni sulla nostra scuola e sulle tante attività proposte.
Non dimenticatevi dell’incontro su MEET il 16 Dicembre alle ore 17
Ci colleghiamo Mercoledì 16 Dicembre alle ore 17.00 su Google Meet:
http://meet.google.com/wdx-xgqd-cqj
Contatti: primaria.cavagnolo@icbrusasco.edu.it
Telefono:0119151647