Il Sindaco Beppe Bava ha inviato una lettera alla classe per ringraziare i ragazzi per il loro lavoro svolto per il CCR e per congratularsi con la lista vincitrice.
Il Sindaco Beppe Bava ha inviato una lettera alla classe per ringraziare i ragazzi per il loro lavoro svolto per il CCR e per congratularsi con la lista vincitrice.
La classe 4′ con il docente esperto di musica della scuola superiore di primo grado hanno svolto attività legate al ritmo e al percorso affrontato in classe .
L’Ordinanza ministeriale n°172 del 4 dicembre 2020 e le relative Linee guida “Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria” fissano le nuove modalità di valutazione per la scuola primaria.
Al posto del voto finale o intermedio verrà valutato ciascun alunno con il livello di acquisizione dei singoli obiettivi di apprendimento.
I livelli di apprendimento previsti dalla nuova normativa sono:
Quali criteri per descrivere gli apprendimenti?
Quali criteri per descrivere gli apprendimenti? Sono le dimensioni
Per migliorare la comprensione dei livelli e capire questa nuova modalità di valutazione le insegnanti hanno iniziato un percorso con gli alunni per prendere consapevolezza del cambiamento.
La classe 5^ ha partecipato ad una lezione integrata con il tecnica di laboratorio del Newton. A distanza hanno osservato, con un microscopio speciale collegato alla LIM, la cellula vegetale e animale; poi in classe come veri scienziati hanno preparato il microscopio come spiegato dall’esperta e hanno osservato la parete cellulare analizzando alcuni elementi vegetali.
Lezione DDI
Laboratorio in classe
Costruzione della cellula vegetale
modellino cellula animale
BENVENUTI NEL NOSTRO PLESSO
sfoglia la brochure per scoprire la nostra scuola primaria
CESARE PAVESE
CLICCA
https://www.epubeditor.it/ebook/?static=210648
NON DIMENTICARE L’INCONTRO SU MEET
il 14 DICEMBRE ALLE ORE 18:00
https://meet.google.com/vwg-kmgm-ftt
TI ASPETTIAMO !
In queste settimane i ragazzi della classe 5^ sono stati impegnati con il progetto del CCR .
I candidati sono :
LISTA n° 1 : IRENE BUNDONE
LISTA n° 2 : NICOLO’ LOPRIENO
LISTA n° 3: ALESSANDRO ALBIS
LISTA n° 4: GIADA AURORA CAMMARATA
I ragazzi, per far fronte all’emergenza, hanno preparato la loro campagna elettorale usando la tecnologia: imparando ad utilizzare powerpoint e girare video .
https://www.epubeditor.it/ebook/?static=208870
Clicca per visionare le liste e le proposte
Come ogni anno ad ottobre arriva la settimana del CODE dove gli alunni sperimentano attività unplugged sul coding come veri programmatori!
Coding e attività di lateralizzazione
coding sul piano cartesiano
coding e pixelART
Da lunedì 5 /10/2020 a venerdì 9/10/2020, come da
circolare n. 183 , l’orario della nostra scuola terminerà alle
ore 14 integrando il tempo scuola con la mensa e un
intervallo.
Si ricorda che la mensa è parte integrante del tempo
scuola ed ha l’intento di educazione ad una sana
alimentazione e di socializzazione.
In caso di uscita anticipata sarà necessario giustificare
compilando il tagliando sul diario.