20 Maggio: Giornata Mondiale delle Api
Tutte le classi della scuola primaria di Verrua Savoia hanno dedicato l’intera settimana allo studio della vita di questi preziosi insetti, con approfondimenti e attività creative che hanno toccato tutte le materie.
Venerdì 20 ci siamo ritrovati tutti insieme nel giardino della scuola, per raccontare ai compagni le nostre scoperte. Hanno partecipato anche i bimbi dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, che in questo periodo sono coinvolti nelle attività di continuità, in vista del prossimo anno scolastico.
I bimbi di classe prima hanno letto una poesia sulle api.
I bambini di classe terza hanno realizzato un cartellone per spiegare il funzionamento dell’alveare e le caste delle api.
Dopo aver letto la storia ” Il brigante e le api”, i ragazzi di quarta hanno condiviso, attraverso cartelloni illustrati, alcune curiosità, informazioni sulla vita e l’organizzazione sociale delle api, prima in inglese e poi in italiano.
Infine hanno consegnato ad ogni classe il certificato di adozione a distanza di un alveare (progetto ideato in classe e condiviso col CCR) annunciando che, durante l’uscita didattica del 27 maggio, verranno lanciate, su terreni incolti, “bombe di semi specifici per api ” in modo da agevolare il lavoro di questi preziosi insetti.
Le “bombe” sono state preparate con cura e divertimento dai bambini di classe seconda.
La quinta è intervenuta per ultima, partendo dalla famosa citazione di Albert Einstein “Se un giorno le api dovessero scomparire, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita” spiegando ai compagni il significato e sottolineando l’importanza di questi piccoli insetti e del danno che l’uomo purtroppo reca loro. Hanno inoltre spiegato il perché della forma esagonale delle celle dell’alveare… Infine gli alunni di quinta hanno voluto omaggiare i bambini di prima regalandogli un bracciale da loro costruito composto da un fiore ed un’ape origami.
La motivazione di questo dono è semplice: la loro avventura alla scuola primaria di Verrua è quasi giunta al termine, mentre per i bambini di prima è da poco cominciata. In questa scuola hanno imparato a celebrare le piccole cose (in realtà molto importanti) e hanno scelto la giornata di oggi per ricordarlo.
La giornata si è conclusa con una golosa merenda a base di pane e miele: un dolce festeggiamento per dire GRAZIE alle api e impegnarci per la loro protezione.